Parabeni: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
refuso
Riga 1:
[[Image:Paraben-2D-skeletal.png|thumb|150 px| struttura generale di parabeni <br> (un ''para''-idrossibenzoato)<br>dove R è un gruppo alchilico]]
 
I '''parabeni''', dalla contrazione di "estere '''para'''-amminoidrossi'''ben'''zoico" sono una classe di [[composto organico| composti organici]] [[Aromaticità|aromatici]], [[estere| esteri]] dell'[[acido 4-idrossibenzoico]], utilizzati da oltre 50 anni come [[conservanti]] nell'industria cosmetica, farmaceutica, e alimentare per le loro proprietà [[battericida|battericide]] e [[fungicida|funghicide]].<ref> {{ cita libro|cognome=Flick |nome=Ernest |titolo=Cosmetics additives: an industrial guide |anno=1991 |editore=William Andrew |url= http://books.google.it/books?id=F-Lv_0dkh-MC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false }} </ref>
Sono presenti, anche sotto forma dei relativi sali in diverse formulazioni di cosmetici e [[farmaci]]<ref> {{cita libro|cognome=Bettiol |nome=Franco |titolo=Manuale delle preparazioni galeniche|anno=2003 |editore=Tecniche Nuove |url=http://books.google.it/books?id=IcrsARrG3-UC&printsec=frontcover#v=onepage&q&f=false }} </ref> sia per uso topico che parenterale. Alcuni parabeni trovano impiego come additivi alimentari.<ref> {{cita pubblicazione |autore=European Food Safety Authority | anno = 2004 | mese=luglio| titolo = Opinion of the Scientific Panel on Food Additives, Flavourings, Processing Aids and Materials in Contact with Food on a request from the Commission related to para hydroxybenzoates (E 214-219)| rivista = The EFSA Journal | volume = 83| url = http://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/doc/s83.pdf }} </ref> </br>Stanno diventando sempre più controversi, arrivando ad essere regolamentati o espressamente interdetti, ad esempio in Francia, comunque nel ruolo di [[interferenti endocrini]] per la loro capacità di mimare chimicamente gli estrogeni con possibile ricaduta in effetti sulla salute: da eventuali promozioni nell'insorgenza di tumori estrogeno-sensibili a fattore di rischio nella crescente prevalenza di pubertà precoce nelle ragazze.