Automotrice FS ALe 540: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Caratteristiche: WIP (continua) |
||
Riga 168:
I circuiti di trazione e comando rimasero sostanzialmente gli stessi della prima serie; l'unica differenza degna di nota fu l'adozione fin dall'origine dell'[[interruttore extrarapido]] al posto del [[separatore D'Arbela]] per la protezione del circuito di trazione<ref name="tT265b/38-41"/>.
=== ALe 540.023-030 (terza serie) ===
Sulle otto unità della terza serie furono abbandonate le testate aerodinamiche a forma di bulbo a favore di un nuovo frontale semi-aerodinamico più facile da realizzare e che richiedeva mantici di intercomunicazione di minori dimensioni, ottenendo una cassa, più corta di 570 mm rispetto alle serie precedenti, il cui disegno anticipava a grandi linee l'aspetto estetico delle future ALe 601<ref name="tT265b/41">{{cita|Pautasso, ''ALe 660''|p. 41|tT265b}}.</ref>.
Il mantice di intercomunicazione era celato dietro a un portellone frontale, diviso orizzontalmente in due parti, di aspetto gradevole ma difficile da maneggiare per l'estrazione del mantice, il cui spostamento non era più assistito da servomotori elettrici come sulle serie precedenti<ref name="tT265b/41"/>.
L'allestimento interno e le parti elettrica e meccanica rimasero identici a quelli della seconda serie<ref name="tT265b/41"/>.
== Note ==
|