Piezonucleare: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
parliamone, grazie |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
Il termine '''piezonucleare''' indica una teoria non provata e priva di fondamento scientifico<ref name=mana>{{cita web |url=http://www.galileonet.it/articles/4fcf1ea672b7ab5890000007 |titolo=Cos'è il piezonucleare e perché è una follia finanziarlo |autore=Tiziana Moriconi |editore=Galileonet.it |data=6 giugno 2012 |accesso=16 settembre 2012}}</ref> secondo la quale applicando una pressione a un pezzo di [[marmo]] o [[granito]] e attraverso "pacchetti di onde chiamati fononi" è possibile produrre energia<ref name=repu>{{cita web |url=http://www.repubblica.it/scienze/2012/06/05/news/stop_al_finanziamento_di_studi_inutili_800_firme_contro_il_piezonucleare_di_elena_dusi-36583389/ |titolo="Basta soldi agli studi inutili" scienziati anti-fusione fredda |autore=Elena Dusi |editore=Repubblica.it |data=5 giugno 2012 |accesso=16 settembre 2012}}</ref>.
La teoria, proposta per la prima volta nel [[2009]]<ref>{{cita pubblicazione |lingua=inglese |url=http://arxiv.org/abs/0903.3104 |titolo=Piezonuclear neutrons from fracturing of inert solids |autore=Cardone, F. |coautori=Carpinteri, A.; Lacidogna, G. |rivista=Phys. Lett. A |volume=373 |numero=45 |pagine=4158-4163 |anno=2009 |doi=10.1016/j.physleta.2009.09.026 |accesso=16 settembre 2012}}</ref><ref name=wired>{{cita web |autore=Stefano Pisani |url=http://daily.wired.it/news/scienza/2012/06/04/inrim-piezonucleare-125566.html |titolo=La fusione piezonucleare è una bufala |data=4 giugno 2012 |editore=wired.it |accesso=16 settembre 2012}}</ref> da Fabio Cardone e Roberto Mignani fisici dell'[[Università degli Studi Roma Tre|Unversità di Roma Tre]], è stata
|autore=Ericsson, G. |coautori=Pomp, S.; Sjöstrand, H.; Traneus, E. |anno=2009 |lingua=inglese |accesso=16 settembre 2012}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |url=http://arxiv.org/abs/0907.0623 |titolo=Comment on “Piezonuclear decay of thorium” [Phys. Lett. A 373 (2009) 1956]|autore=Ericsson, G. |coautori=Pomp, S.; Sjöstrand, H.; Traneus, E. |anno=2009 |lingua=inglese |accesso=16 settembre 2012}}</ref>, alle quali Cardone et al. hanno
Nel 2012 ha sollevato molte polemiche
==Note==
| |||