Dodici fatiche di Eracle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
La ricerca di una possibile localizzazione geografica dei luoghi in cui le Fatiche vengono portate a termine, porta a concludere che la maggior parte di esse si svolga nel territorio dell'[[Arcadia]] o, comunque, siano in relazione con esso.
*La cittadina di [[Nemea]] a nord-ovest di [[Argo (città)|Argo]]
*Il lago [[Lerna]], (ora scomparso), a sud delladell'omonima città omonimacittadina
*Il monte Erimanto, attualmente chiamato Olonos
*La cittadina di Cerinea, a nord-ovest del [[Peloponneso]]
*Il lago [[Stinfalia|Stinfalo]], immediatamente a ovest di Cerinea., che Anticamenteanticamente era una palude
*Il fiume [[Alfeo_(fiume_del_Peloponneso)|Alfeo]], che scende dai monti ad occidente
*La città di [[Sparta]], dove si colloca l’entrata al mondo dei morti
*L’isola di [[Creta]], abitata da abili navigatori e commercianti
*la nazione della [[Tracia]], descritta come nemica di Argo durante la [[Guerra di Troia]], e qui collegata al mito di [[Diomede (Ares)|Diomede]].
 
==Bibliografia==