Simple Minds: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m typo
Riga 28:
Nel [[1982]] pubblicano l'album ''[[New Gold Dream (81, 82, 83, 84)]]'', prodotto da [[Peter Walsh (produttore)|Peter Walsh]], che costituisce un punto di svolta importante nella loro storia. L'album viene considerato come uno dei più rappresentativi del nascente movimento [[new wave]]. Brani come ''New Gold Dream'' e ''Someone, Somewhere (in Summertime)'' consacrarono il successo del gruppo sulla scena internazionale.
 
Altrettanto successo ottiene il successivo album ''[[Sparkle in the Rain]]'' del [[1984]], prodotto da [[Steve Lillywhite]], già produttore degli [[U2]], altro gruppo ''cult'' a cui i Simple Minds vengono frequentemente paragonati. Nella [[primavera]] del [[1985]] pubblicano il singolo ''Don't You (Forget About Me)'', scritto da [[Keith Forsey]] e incluso nella colonna sonora del film ''[[TheBreakfast Club (film)|Breakfast Club]]''. È il primo brano inciso dal gruppo a non essere stato scritto da uno dei componenti. Lo stesso pezzo verrà inciso anche da [[Billy Idol]], che aveva in Forsey uno dei suoi più stretti collaboratori.
 
Successivamente il bassista Forbes lascia il gruppo, e nonostante ciò, il nuovo album ''[[Once Upon a Time (Simple Minds)|Once Upon a Time]]'' del [[1985]], giunge in testa alle classifiche di vendita in gran parte del mondo; primo singolo estratto, uscito alla fine dell'estate poco prima dell'album, è ''Alive and Kicking'', uno dei brani di maggior successo degli anni ottanta.Come batterista nel "once upon a time live tour"partecipa Mel Gaynor(batterista anche in alcuni brani di Mango)