Prospero Colonna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione di alcuni errori comuni contenuti in questa lista |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
Prospero Colonna ebbe un importante ruolo nella vittoria degli spagnoli alla [[battaglia di Cerignola]] del [[1503]] nella quale la Spagna ottenne le chiavi della città di Napoli.
Dopo la morte di Alessandro VI poté riappropiarsi di tutti i suoi possedimenti del Lazio, dopo di che ebbe un ruolo fondamentale nella [[battaglia
Grazie alle sue vittori militari, Prospero poté annettere ai suoi possedimenti i territori di [[Sperlonga]], [[Itri]], [[Ceccano]] e [[Sonnino]], diventando un importante feudatario dell'Italia meridionale. Si sposò con Covella di Sanseverino, dalla quale ebbe un figlio, Vespasiano.
Tornato nuovamente al servizio della Spagna nel [[1522]], ottenne diverse vittorie contro i francesi nel Nord Italia e vinse alla [[battaglia della Bicocca]].
| |||