Virgin Interactive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m typo |
Io' (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
Facilitò la carriera di molti sviluppatori, come ad esempio gli [[Westwood Studios]] e la [[Synergistic]]; inoltre, molti componenti della [[Shiny Entertrainment]], incluso il suo fondatore David Perry, avevano lavorato per la Virgin prima di rendersi indipendenti.
Nel 1994 la Virgin Interactive creò il “Processo Digicel”, originariamente per un gioco mai pubblicato dal titolo ''Dynoblaze''. Il primo videogioco a sfruttare questa nuova tecnologia fu [[
Nel [[1998]] la società cominciò ad avere dei seri problemi finanziari, che portarono alla vendita delle azioni statunitensi della compagnia al colosso Electronic Arts. Nel [[1999]], la Virgin Interactive fu acquistata dal produttore francese [[Titus Software]], e nel luglio del [[2003]] il suo nome fu cambiato in [[Avalon Interactive]].
|