Automotrice FS ALe 540: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimorchiate: WIP (fine)
Riga 187:
 
=== Rimorchiate ===
{{WIP open|Ellegimark|compilando questa sezione|23 settembre 2012}}
La costruzione delle successive serie di elettromotrici {{TA|ALe 540}} fu affiancata dalla realizzazione di rimorchiate pilota con caratteristiche analoghe per quanto riguarda la cassa e gli impianti di riscaldamento e illuminazione<ref name="tT265d/53">{{cita|Pautasso, ''I numeri''|p.&nbsp;53|tT265d}}.</ref>.
 
Riga 209 ⟶ 208:
 
==== Rimorchiate Le 540.001-005 ====
Le rimorchiate pilota {{TA|Le 540.001-005}} furono costruite tra il 1958 e il 1959<ref name="tT265c/T1"/> con le elettromotrici di seconda serie {{TA|ALe 540.008-022}}, con le quali avevano in comune la struttura della cassa con il frontale a bulbo<ref name="tT265d/57">{{cita|Pautasso, ''I numeri''|p.&nbsp;57|tT265d}}.</ref>.
 
I carrelli erano del tipo {{TA|Rp 1090}}, identici al tipo {{TA|R 1090}} delle elettromotrici {{TA|ALe 540.008-022}}, ma privi dei motori di trazione e dei cinematismi di trasmissione del moto alle sale<ref name="tT265d/57"/>.
Riga 225 ⟶ 224:
 
==== Rimorchiate Le 760.001-010 (prima serie) ====
Le rimorchiate pilota di prima serie {{TA|Le 760.001-010}} furono costruite tra il 1958 e il 1959<ref name="tT265c/T1"/> con le elettromotrici di seconda serie {{TA|ALe 540.008-022}}, con le quali avevano in comune la struttura della cassa con il frontale a bulbo<ref name="tT265d/57"/>.
 
I carrelli erano del tipo {{TA|Rp 1090}}, identici al tipo {{TA|R 1090}} delle elettromotrici {{TA|ALe 540.008-022}}, ma privi dei motori di trazione e dei cinematismi di trasmissione del moto alle sale<ref name="tT265d/57"/>.
Riga 239 ⟶ 238:
 
==== Rimorchiate Le 760.011-020 (seconda serie) ====
Le rimorchiate pilota di seconda serie {{TA|Le 760.011-020}} furono costruite tra il 1959 e il 1960<ref name="tT265c/T1"/> con le elettromotrici di terza serie {{TA|ALe 540.023-030}}, con le quali avevano in comune la struttura della cassa con il frontale semi-aerodinamico<ref name="tT265d/57"/>.
 
I carrelli erano del tipo {{TA|Rp 1090}}, identici al tipo {{TA|R 1090}} delle elettromotrici {{TA|ALe 540.023-030}}, ma privi dei motori di trazione e dei cinematismi di trasmissione del moto alle sale<ref name="tT265d/57"/>.
 
L'allestimento interno era identico a quello delle rimorchiate di prima serie {{TA|Le 760.001-010}}<ref name="tT265d/57"/>.
 
== Note ==