Automotrice FS ALe 540: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dati Le 600 |
Dati Le 540 |
||
Riga 90:
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da = {{cita|Cornolò, ''Automotrici''|p. 174|Automotrici}}; {{cita|Sabatini, Pautasso, ''I disegni''||tT265c}}; {{cita|Bloisi, Maria, Nascimbene, ''50 anni''|pp. 71-73|tT265f}}.
}}
|-
|{{Box treno/Automotrice
|Nome = Rimorchiata FS Le 540
|Immagine =
|Didascalia =
}}
{{Box treno/Dati costruzione
|Anno_Progettazione =
|Anno_Costruzione = 1958-1959
|Anni_di_Esercizio = 1958-2002
|Quantità_Prodotta = 5
|Costruttore = Stanga-OCREN
}}
{{Box treno/Dati
|Tipo_elemento = Rimorchiate pilota Le 540.001-005
|Dimensioni = lunghezza: 27.400 mm<br/>larghezza: 2.900 mm<br/>altezza: 3.860 mm
|Capacità = 54 posti di 1ª classe
|Piano_del_Ferro =
|Scartamento = 1.435 mm
|Passo_tra_carrelli = 17.800 mm
|Passo_dei_carrelli = 2.900 mm
|Peso_In_Servizio =
|Peso_Vuoto = 43.000 kg
}}
{{Box treno/Motrice
|Rodiggio = 2'2'
|Diametro_Ruota = 1.090 mm (ruote portanti)
|Velocità_Massima = 150 km/h, poi limitata a 130 km/h
}}
{{Box treno/Chiusura
|Dati_tratti_da = {{cita|Cornolò, ''Automotrici''|p. 174|Automotrici}}; {{cita|Sabatini, Pautasso, ''I disegni''|tabella ''Caratteristiche''|tT265c}}
}}
|-
|