Wacker Neuson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: sintassi dei link e modifiche minori |
||
Riga 9:
|data_chiusura =
|nazione =
|sede={{Bandiera|Germania}} [[Monaco di Baviera
|filiali=
|gruppo=
|persone_chiave=* Cem Peksaglam, CEO
* Hans Neunteufel, Chairman
|industria=Veicoli da cantiere e [[
|prodotti=Veicoli e macchinari per [[Costruzione]] e [[Agricultura]]
|fatturato={{profit}}991,6 milioni [[EUR|€]]
|anno_fatturato=2011
|margine d'intermediazione=
Riga 37:
La ristrutturazione del gruppo societario da società a responsabilità limitata a società per azioni, Wacker Construction Equipment AG, avviene nel 2002. Fino al 2005 Wacker progetta, produce e distribuisce solamente attrezzature edili (Light Equipment) che arrivano a circa 3 tonnellate nei settori della tecnologia del calcestruzzo, del costipamento del terreno e dell’asfalto, della demolizione e dell’approvvigionamento. Con l'acquisizione di Weidemann GmbH nel 2005, l'azienda entra nel settore delle macchine edili compatte e nel settore agricolo. Nel 2006 vengono acquisite Drillfix AG (Svizzera) e Ground Heaters, Inc. (USA).
=== Dal 2007 a oggi ===
Il 15 maggio 2007 la società entra in borsa ed è quotata nel Prime Standard della borsa valori di Francoforte. Nell’autunno del 2007 avviene l‘inclusione nello SDAX.
Il 31 ottobre 2007 viene completata la fusione con Neuson Kramer AG (Linz, Austria), un produttore di macchine edili compatte, tra cui escavatori compatti, pale gommate, dumper e minipale. La società Neuson Kramer Baumaschinen AG nasce dalla fusione tra Neuson Baumaschinen GmbH e la tradizionale Kramer-Werke GmbH. Neuson viene fondata nel 1981 con il nome di Neuson Hydraulik GmbH con sede a Linz dedicandosi inizialmente allo sviluppo di mini-escavatori idraulici. Nel 1990 viene fondata la società Neuson Baumaschinen GmbH. Nel 1998 viene acquisita l’azienda produttrice di dumper Lifton Ltd. (GB) e nel 2004 vengono inserite le pale compatte nella gamma di prodotti. Nel 2001 avviene la fusione tra Neuson e Kramer.
Nel febbraio 2009 varia la denominazione sociale trasformando Wacker Equipment AG nell’attuale Wacker Neuson SE.
==Profilo del gruppo==
=== Struttura attuale del gruppo ===
Wacker Neuson SE ha organizzato le proprie attività per regioni (Europa, America e Asia-Pacifico). Il gruppo è suddiviso nei seguenti settori: attrezzature edili (Light Equipment) fino a un peso di 3 tonnellate circa, macchine edili compatte (Compact Equipment) fino a 14 tonnellate circa e servizi (parti di ricambio, manutenzione, riparazione). Il settore Compact Equipment offre escavatori, pale gommate, pale telescopiche, pale compatte e dumper. Queste macchine vengono impiegate, tra l’altro, in costruzioni in elevazione e in sotterraneo, in costruzioni stradali, in agricoltura, in orticoltura e in interventi di sistemazione del paesaggio, in comuni, in aziende di riciclaggio e in industrie. Il gruppo è composto dai tre marchi Wacker Neuson, Weidemann e KramerAllrad e da filiali e stabilimenti di produzione.
=== Il marchio Wacker Neuson ===
Con il marchio Wacker Neuson, il gruppo commercializza a livello mondiale attrezzature edili guidate a mano quali [[Costipamento (calcestruzzo)|costipatori]], vibratori, martelli, utensili da taglio, vibratori interni ed esterni e tecnica per cantieri, oltre a macchine edili compatte quali [[Escavatore|escavatori]] compatti, [[Pala caricatrice|pale gommate]], [[Mezzo d'opera|dumper]] e pale compatte
=== Il marchio Kramer Allrad ===
Con il marchio Kramer Allrad vengono commercializzate pale gommate a quattro ruote motrici, pale telescopiche e pale telescopiche gommate. → Articolo principale [[Kramer (Azienda)]]
=== Il marchio Weidemann ===
Il marchio Weidemann produce principalmente macchine quali caricatori agricoli, pale gommate articolate e pale telescopiche per l‘agricoltura. → Articolo principale [[Weidemann (Azienda)]]
== Direzione aziendale ==
Dal settembre 2011 la direzione aziendale è affidata a Cem Peksaglam. Il presidente del consiglio di amministrazione è Hans Neunteufel, fondatore di Neuson.
== Struttura azionaria ==
Aggiornato all‘1 marzo 2012<ref>{{cita web|url=http://corporate.wackerneuson.com/ir/en-structure.php|titolo=Current shareholder structure}}</ref>
* 33,1 % famiglia Wacker
* 30,0 % famiglia Neunteufel
* 1,1 % consiglio direttivo di Wacker Neuson
* 35,8 % investitori istituzionali e privati
== Sedi ==
| |||