[[File:Mănăstirea Chiajna - Giulești.jpg|thumb|200px250px|right|La foto vincitrice del concorso 2011]]
LaIl primaconcorso edizionefu delideato concorsonel viene ideata[[2010]] e lanciatala nelsua settembreprima edizione fu lanciata a [[2010settembre]] di quell’anno da [http://nl.wikimedia.org/wiki/Hoofdpagina Wikimedia Netherlands,Nederlands]; eessa ottienefu un grande successo, ricevendocon {{formatnum:12000}}12 000 fotografie di monumenti storici olandesi. a concorso.
Alla seconda edizione, nelNel [[2011]], il concorso si allarga: vi aderisconofu 18la nazioniseconda europeeedizione, edcui iladerirono bilancio18 finalePaesi èd’Europa dicon 170. 000 fotografie prodotte e rilasciate con licenza libera. L'iniziativa raccoglie il supporto di importanti organizzazioni internazionali quali il [[Consiglio d'Europa]], la [[Commissione Europea]], [[Europeana]], [[Europa Nostra]] e [[Open Images]].
L’iniziativa raccolse il sostegno di importanti organizzazioni internazionali quali il [[Consiglio d'Europa]], la [[Commissione Europea]], [[Europeana]], [[Europa Nostra]] e [[Open Images]].
La terza edizione si svolgerà nel (settembre [[2012]];) questavede voltaanche vila prenderàpartecipazione parte anche l'dell’[[Italia]], "grande assente"dell'edizionedel 2011. L'associazione L’associazione [[Wikipedia:Wikimedia Italia|Wikimedia Italia]] ha infatti deciso di promuovere l'iniziatival’iniziativa anche nella Penisola, culla di un patrimonio culturale fra i più imponenti al mondo, gestendone gli aspetti legali e organizzativi e coinvolgendo altri partner a livello nazionale (fra cui [[Soprintendenze|soprintendenze ai Beni Culturali]] e altre associazioni interessate).