SPAD A.2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Refuso.
Non mi pare che la voce in ceco sia VdQ (?) e altre correzioni minori
Riga 61:
Lo '''SPAD A.2''', indicato anche come SA.2, A-2 o A2, era un monomotore biposto [[biplano]] sviluppato dall'azienda [[Francia|francese]] [[Sociéte Pour l'Aviation et ses Dérivés]], o più brevemente SPAD, negli [[anni 1910|anni dieci]] del [[XX secolo]].
 
Derivato dallo [[SPAD A.1|A.1]] dal quale ereditava l'insolito disegno che, a causa della caratteristica [[gondola (aeronautica)|gondola]] anteriore, faceva apparire l'[[elica]] posizionata all'interno della fusoliera, fu un modello innovativo ma velocemente sorpassato dai pari ruolo di impostazione più classica. ImpiegatoFu impiegato principalmente dalla [[Imperatorskij voenno-vozdušnyj flot]], la [[aeronautica militare|componente aerea]] dell'[[Esercito imperiale russo]], ed in maniera minore dalla francese [[Aéronautique Militaire]], la componente aerea dell'[[Armée de terre]], nei ruoli di [[aereo da caccia]] e [[aereo da ricognizione|da ricognizione]] nelle fasi iniziali della [[prima guerra mondiale]].
 
== Storia del progetto ==
Riga 101:
[[Categoria:Aerei militari dalle origini al 1918]]
[[Categoria:Aerei militari francesi]]
{{Link VdQ|cs}}
 
[[cs:SPAD A.2]]