Crema (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
HRoestBot (discussione | contributi)
m r2.6.5) (Bot: Aggiungo zh:克雷马
FaBReLLa (discussione | contributi)
Riga 422:
== Sport ==
===Calcio===
Fino al [[30 giugno]] [[2012]] la principale [[Calcio (sport)|squadra calcistica]] della città è stata il [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]], fondato nel [[1932]], che ha militato in [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]] dalla stagione 2008-09 sino al [[2012]], anno del fallimento. Sempre nel [[2012]] il [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]] ha trasferito la propria sede sociale a Crema, cambiando altresì nome in [[Unione Sportiva Pergolettese]] (la precedente demìnominazionedenominazione del Pergocrema), ed è la realtà più importante del calcio cremasco in quanto militante nel campionato nazionale dilettanti. La più antica squadra di calcio della città (fondata nel [[1908]]), è invece l'[[Associazione Calcio Crema 1908|A.C. Crema]], che nel secondo dopoguerra, capitanata dal campione del mondo [[Renato Olmi]], giocò diverse stagioni in [[serie B]]. Scomparsa momentaneamente a causa della fusione col [[Unione Sportiva Pergocrema 1932|Pergocrema]] all'inizio degli [[anni 1990|anni novanta]], nella stagione 2012-2013 affronterà il suo terzo campionato consecutivo di Eccellenza lombarda.
Va inoltre ricordato che Crema è la città natale del difensore [[Riccardo Ferri]] e dell'ex centrocampista della [[Juventus Football Club|Juventus]] [[Alessio Tacchinardi]], il [[calciatore]] più titolato della città.