Lillian Board: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 56:
Messasi in luce già da giovanissima, iniziò la carriera internazionale nel 1966 ai [[giochi del Commonwealth]]. Nel 1968 era la favorita per la medaglia d'oro sui 400 m. alle Olimpiadi di Città del Messico, ma venne superata nel finale dalla francese [[Colette Besson]] e dovette accontentarsi dell'argento. Nel 1969, ai Campionati d'Europa di Atene, ottenne due medaglie d'oro, negli 800 m. (2' 01" 4, record dei campionati) e nella [[staffetta 4x400]] (3' 30" 8, record del mondo), dopo un esaltante testa a testa, nella frazione finale, con la Besson che venne accreditata dello stesso tempo. Al termine dei giochi verrà insignita del titolo di "Migliore atleta donna dei Campionati".<ref>Emery, pp. 94-95</ref>
Nel mese di settembre gli viene diagnosticato un [[Carcinoma del colon-retto]] allo stadio terminale, con una speranza di vita non superiore ai due mesi.<ref>Emery, pp. 110-121</ref>
|