Muhammad Ahmad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Aggiungo ko:무함마드 아마드 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 29:
Nel 1884, sconfitto un distaccamento egiziano, pose sotto assedio le forze britanniche a [[Khartum]] e le costrinse alla resa il 26 gennaio 1885. L’impresa, che portò alla morte del Governatore britannico del Sudan, [[Charles George Gordon|Gordon Pascià]] (''Gordon di Khartum''), suscitò enorme scalpore tra i delegati europei alla [[conferenza di Berlino]].
Muhammad Ahmad morì di [[febbre tifoide]], dopo aver costituito uno Stato [[islam]]ico. I suoi successori, detti “mahdisti”, guidati dal suo successore (''khalīifa'') [[Abd Allah al-Ta'aysh]], furono sconfitti dai britannici
==Nel cinema==
| |||