Corte costituzionale del Sudafrica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +O |
m Bot: sintassi dei link |
||
Riga 1:
{{O|politica|settembre 2012}}
La '''Corte costituzionale del Sudafrica''' è stata fondata nel [[1994]] secondo le norme della prima [[costituzione]] [[democrazia|democratica]] del [[Sud Africa]]: la [[Costituzione ad Interim]] del Sud Africa del [[1993]]. Secondo le disposizioni della [[Costituzione del Sud Africa]] la Corte Costituzionale, insediata nel [[1994]], continua a ricoprire alte cariche giurisdizionali. Il [[tribunale]] iniziò le sue prime [[sessioni]] nel [[mese]] di [[febbraio]] [[1995]]. Dal [[febbraio]] [[2004]], la [[Constitution Hill, Johannesburg | Constitution Hill]] a [[Johannesburg]] è la [[sede]] del tribunale. Il tribunale è composto di undici [[giudici]], guidati da un [[Chief Justice of South Africa | Giudice supremo]] e da un [[Vice Presidente della Corte Suprema del Sud Africa | Vice Presidente della Corte Suprema]]. Attualmente otto giudici sono [[
La Costituzione prevede che una [[questione]] posta dinanzi al [[giudice ordinario]] debba essere ascoltata da almeno otto giudici. In pratica, tutti gli undici giudici sono chiamati a esprimersi su quasi tutti i casi. Se un giudice è assente per un lungo periodo o un posto è vacante, un giudice può essere nominato dal [[Presidente del Sud Africa | Presidente della Repubblica]] a titolo temporaneo, su proposta del Ministro della giustizia che agisce con il concorso del Giudice supremo. Le decisioni relative ad un caso sottoposto alla Corte sono prese a maggioranza dei giudici in seduta. Ogni giudice deve indicare la sua decisione. Le ragioni della decisione sono pubblicate in un giudizio scritto.
|