Attilio Nicora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
.anacondabot (discussione | contributi)
m Bot: Sostituzione automatica (-[Cc]ardinale \(cattolicesimo\) +Cardinale)
Tavyrob (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|cattolicesimo}}
{{Cardinale della chiesa cattolica
|nome= Tarcisio Bertone, [[S.D.B.]]
|titolo= [[Cardinali (categorie)|Cardinale Diacono]] di [[San Filippo Neri in Eurosia (diaconia)|San Filippo Neri in Eurosia]]
|ruolo= Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della [[Sede Apostolica]]
|immagine=
|larghezza=
|proclamato= [[21 ottobre]] [[2003]] da [[Papa]] [[Papa Giovanni Paolo II|Giovanni Paolo II]]
|nato= [[16 marzo]] [[1937]], [[Varese]]
|stemma=
|va= nicora_a
|ch= nicora
|cr= 67
}}
'''Attilio Nicora''', [[Cardinale|cardinale]], è nato a [[Varese]], ([[Italia]]) il [[16 marzo]] [[1937]].
 
Riga 6 ⟶ 19:
Nominato [[vescovo]] titolare di Fornos minore da [[Papa Paolo VI]] il [[16 aprile]] [[1977]] con l'incarico di Ausiliare dell'Arcidiocesi di Milano, riceve l'ordinazione episcopale il [[28 maggio]] [[1977]]. Dal [[30 giugno]] [[1992]] al [[18 settembre]] [[1997]] è stato Vescovo di [[Diocesi di Verona|Verona]].
 
Elevato al rango di [[cardinale]] da [[Papa Giovanni Paolo II]] nel [[concistoro]] del [[21 ottobre]] [[2003]], è Presidente dell'Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica. È inoltre membro del Consiglio della II Sezione della Segreteria di Stato, della Congregazione per i Vescovi, della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, del Pontificio Consiglio per i testi legislativi e della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano.
 
==Collegamenti esterni ==