Lettera ai Colossesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 52282476 di 134.255.169.95 (discussione)
m Fix link Redenzione
Riga 32:
Se ci si attiene all'attribuzione paolina, l'apostolo avrebbe scritto questa lettera a [[Roma]] intorno all'estate [[62]], cioè verso la metà della sua prima cattività romana<ref>Per Bruce la lettera va datata agli inizi degli anni 60 a Roma (Cfr. Frederick Fyvie Bruce, ''The Epistles to the Colossians, to Philemon, and to the Ephesians'', 1984).</ref>. La lettera è parte del cosiddetto gruppo di "lettere dalla prigionia", in quanto l'autore afferma di trovarsi in carcere<ref name="Pulcinelli">Giuseppe Pulcinelli, ''L'apostolo Paolo'', 2008.</ref>.
 
La stesura farebbe seguito alla visita di [[Epafra di Colossi|Epafra]], uomo pio della Chiesa di [[Colossi]] (Col.{{passo biblico|Col|1,7-8}}), che avrebbe riferito a Paolo che i Colossesi stavano cadendo in un grave errore: si ritenevano migliori degli altri perché osservavano più regole, anche esterne, (Col.{{passo biblico|Col|2,16}}), si imponevano alcune mortificazioni e veneravano gli angeli (Col.{{passo biblico|Col|2,18}}). Avevano dunque l'impressione di essere più santi e più saggi degli altri membri della chiesa. Nella sua epistola, Paolo li riprende insegnando che la [[redenzione (religione)|redenzione]] è possibile soltanto con Cristo e che si da prova di saggezza servendolo.
 
=== Destinatari ===