Corso Regina Margherita: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo note con collegamenti esterni senza titolo (documentazione) |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|Torino}}
[[Immagine:Corso_Regina_Margherita_Torino001.JPG|thumb|300px|Il corso Regina Margherita all'altezza del sottopasso con la ferrovia Torino-Milano.]]
'''Corso Regina Margherita''' (noto ai torinesi semplicemente come ''Corso Regina'') è una delle principali strade di [[Torino]] ed è il suo corso più lungo. Attraversa la città da Est ad Ovest, delimitando la zona Nord dal [[Torino Centro|centro storico]] cittadino.
Intitolato alla [[Margherita di Savoia (regina)|Regina Margherita]], prima regina d'[[Italia]], è stato tracciato nel [[XIX secolo]], quando la città superò l'antico perimetro delle mura e incominciò a diventare città industriale.
|