Bilastina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gravidanza e allattamento
Aggiunta riferimento bibliografico
Riga 9:
In diversi modelli sperimentali murini, la bilastina somministrata per os, antagonizzava gli effetti dell'istamina in un modo dose-dipendente.<ref name=pmid16274260/>
Le sperimentazioni in vivo hanno confermato l'attività antistaminica ed antiallergica della molecola, che appare essere almeno comparabile a quella di altri antiistaminici di seconda generazione, come ad esempio la cetirizina.
Dopo la somministrazione di una singola dose la bilastina ha inibito per 24 ore le reazioni cutanee (livido ed eritema) indotte dall'istamina, con un'efficacia comparabile a quella di 10mg di cetirizina e desloratadina.<ref name=pmid22149338/><ref name=pmid22185047>{{Cita pubblicazione | cognome = Bartra | nome = J. | coauthors = J. Mullol; J. Montoro; I. Jáuregui; A. del Cuvillos; I. Dávila; M. Ferrer; J. Sastre; A. Valero | titolo = Effect of bilastine upon the ocular symptoms of allergic rhinoconjunctivitis. | rivista = J Investig Allergol Clin Immunol | volume = 21 Suppl 3 | numero = | pagine = 24-33 | mese = | anno = 2011 | doi = | id = PMID 22185047 }}</ref><ref name=pmid21874559>{{Cita pubblicazione | cognome = Church | nome = MK. | coauthors = | titolo = Comparative inhibition by bilastine and cetirizine of histamine-induced wheal and flare responses in humans. | rivista = Inflamm Res | volume = 60 | numero = 12 | pagine = 1107-12 | mese = Dec | anno = 2011 | doi = 10.1007/s00011-011-0373-y | id = PMID 21874559 }}</ref>
Negli studi clinici realizzati con bilastina il farmaco non sembra determinare nessun prolungamento dell'intervallo QT e neppure altre alterazioni cardiovascolari clinicamente rilevanti.<ref name=pmid22393898>{{Cita pubblicazione | cognome = Graff | nome = C. | coauthors = JJ. Struijk; JK. Kanters; MP. Andersen; E. Toft; B. Tyl | titolo = Effects of bilastine on T-wave morphology and the QTc interval: a randomized, double-blind, placebo-controlled, thorough QTc study. | rivista = Clin Drug Investig | volume = 32 | numero = 5 | pagine = 339-51 | mese = May | anno = 2012 | doi = 10.2165/11599270-000000000-00000 | id = PMID 22393898 }}</ref>
Negli studi clinici effettuati su pazienti adulti ed adolescenti affetti da rinocongiuntivite allergica (stagionale e perenne), bilastina somministrata in una singola dose giornaliera di 20 mg per 14-28 giorni è risultata efficace nell'alleviare i sintomi quali [[starnuti]], [[rinorrea]] (naso che cola), [[prurito]] al naso, congestione nasale,<ref name=pmid22185044>{{Cita pubblicazione | cognome = Dávila | nome = I. | coauthors = J. Sastre; J. Mullol; J. Montoro; I. Jáuregui; M. Ferrer; A. del Cuvillo; J. Bartra; A. Valero | titolo = Effect of bilastine upon nasal obstruction. | rivista = J Investig Allergol Clin Immunol | volume = 21 Suppl 3 | numero = | pagine = 2-8 | mese = | anno = 2011 | doi = | id = PMID 22185044 }}</ref> prurito oculare,<ref name=pmid22185047/> lacrimazione e arrossamento. Bilastina sembra controllare efficacemente i sintomi per 24 ore.<ref name=pmid22077106>{{Cita pubblicazione | cognome = Sastre | nome = J. | coauthors = J. Mullol; A. Valero; R. Valiente; RG. Arnolt; R. Bailleau; C. Crisci; A. de Falco; A. Gandur; M. Gómez; E. Jares | titolo = Efficacy and safety of bilastine 20 mg compared with cetirizine 10 mg and placebo in the treatment of perennial allergic rhinitis. | rivista = Curr Med Res Opin | volume = 28 | numero = 1 | pagine = 121-30 | mese = Jan | anno = 2012 | doi = 10.1185/03007995.2011.640667 | id = PMID 22077106 }}</ref><ref name=pmid19438584>{{Cita pubblicazione | cognome = Kuna | nome = P. | coauthors = C. Bachert; Z. Nowacki; P. van Cauwenberge; I. Agache; L. Fouquert; A. Roger; A. Sologuren; R. Valiente; P. Clement; V. van Dist | titolo = Efficacy and safety of bilastine 20 mg compared with cetirizine 10 mg and placebo for the symptomatic treatment of seasonal allergic rhinitis: a randomized, double-blind, parallel-group study. | rivista = Clin Exp Allergy | volume = 39 | numero = 9 | pagine = 1338-47 | mese = Sep | anno = 2009 | doi = 10.1111/j.1365-2222.2009.03257.x | id = PMID 19438584 }}</ref>