Discussione:Friends: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+re |
||
Riga 1:
== Friends e l'Italia ==
Nel paragrafo "Curiosità" si dice che i "friends" chiamano i biscotti e il latte, oltre ad altri oggetti e cibi, con termini italiani. In realtà per gli statunitensi latte è un tipo di bevanda al caffé, simile al cappuccino e al caffellatte (quello nel menù del Central Perk si chiama Swiss Latte), quindi non è un omaggio all'Italia inserito dagli autori della serie. Anche il termine biscotti non indica genericamente i "cookies", ma proprio quelli preparati secondo ricette italiane. A riprova di quello che sostengo, si può consultare la versione inglese di Wikipedia che riporta proprio le voci "latte" e "biscotti". Se non ricordo male, Joey e Chandler ordinano anche una pizza con "peperoni", o meglio "pepperoni" secondo la grafia statunitense. Si tratta in realtà, non di una verdura, ma del salame piccante tipico del Sud Italia, molto comune come ingrediente per la pizza. Ritengo che questa parte vada eliminata.
Riga 53:
:Spostamento effettuato. --'''''[[Utente:Danyele|Danyele]]''''' <sup>''[[Discussioni utente:Danyele|se vuoi parlare, litigare o semplicemente discutere con me, scrivimi!]]''</sup> 23:06, 7 set 2010 (CEST)
== Problema tecnico ==
Nella pagina mancano note e categoria, ma se si va in modifica pagina sono presenti, perchè ? {{non firmato|79.32.29.165}}
:Sistemato [[Utente:Ticket_2010081310004741|Ticket_2010081310004741]] ([[Discussioni utente:Ticket_2010081310004741|msg]]) 23:37, 18 gen 2009 (CET)
== errori degli autori ==
Riga 79 ⟶ 80:
Ho tolto l'errore riguardo al fatto che Monica non possa usare il telefono per via del black-out, perchè non è un errore: '''la linea telefonica non dipende dalla linea elettrica, e può continuare a funzionare anche in assenza di corrente!''' {{non firmato|Danyele}}
== Friends e L'Italia - Doppiaggio ==
La parte della sezione di Friends e l'italia che riguarda strettamente il doppiaggio credo sia giusto inserirla nella voce. È un dato di fatto che il personaggio spagnolo "Pablo" nella versione originale è un italiano di nome "Paolo" e che la nonna di joey nella versione originale non capisce quello che le dicono perchè non parla inglese mentre nella versione italiana non è molto a posto con la testa etc. Più in generale manca una sezione sul doppiaggio italiano presente in molte altre serie tv. {{non firmato|DrQuantum|21:39, 28 set 2012}}
:I due casi che hai citato ("Pablo" e la nonna di Joey) credo siano gli unici degni di nota, dato che riguardano il doppiaggio e l'adattamento; il resto (pizza, scatole di pasta in cucina, moto davanti al Central Perk, ecc...) è tutto una [[WP:RO|ricerca originale]] '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 22:00, 28 set 2012 (CEST)
|