Game Power: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|videogiochi}}
{{Testata giornalistica
|nome= Game Power
|logo=
|larghezza logo =
|prezzo=
|paese= {{ITA}}
|lingua= [[Lingua italiana|Italiano]]
|periodicità= [[Mensile]]
|genere= Stampa nazionale
|formato= [[Rivista]]
|tiratura=
|diffusione=
|resa=
|record-vendite=
|evento-record=
|fondazione=
|inserti-allegati= nessuno
|sede=
|proprietà= [[Glenat]][[Il mio castello editore]]
|capitale sociale=
|direttore=
|condirettore=
|vicedirettore=
|redattore capo=
|ISSN=
|sito=
}}
'''''Game Power''''' era una rivista dedicata ai [[videogioco|videogiochi]] per [[Console (videogiochi)|console]]. Creata dallo [[Studio Vit]], la rivista andava ad affiancarsi per quel che riguardava il mondo console alla rivista [[K (rivista)|K]] (realizzata dalla stessa redazione) che si occupava di [[videogiochi]] per [[computer]]. Questa accoppiata andava a contrapporsi a quella degli storici rivali [[The Games Machine]] e [[Consolemania]] edite da Xenia (la prima si occupava di [[videogiochi]] per [[computer]], mentre la seconda di [[videogiochi]] per console). Dal numero 57 del gennaio 1997 la rivista è stata acquistata dall'editore [[Il mio castello editore]].
|