Computer+Videogiochi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{S|videogiochi}}
{{Testata giornalistica
|nome= Computer+Videogiochi
|logo=
|larghezza logo =
|prezzo=
|paese= {{ITA}}
|lingua= [[Lingua italiana|Italiano]]
|periodicità= [[Mensile]]
|genere= Stampa nazionale
|formato= [[Rivista]]
|tiratura=
|diffusione=
|resa=
|record-vendite=
|evento-record=
|fondazione=
|inserti-allegati= nessuno
|sede=
|proprietà= [[Gruppo Editoriale Jackson]]
|capitale sociale=
|direttore=
|condirettore=
|vicedirettore=
|redattore capo=
|ISSN=
|sito=
}}
'''''Computer+Videogiochi''''' era una rivista dedicata ai [[videogioco|videogiochi]] edita dal [[Gruppo Editoriale Jackson]]. La rivista era la controparte italiana della rivista inglese [[Computer and Video Games]] edita da [[East Midlands Allied Press|Emap]], {{Citazione necessaria|che a quel tempo risultava essere la rivista di [[videogioco|videogiochi]] più venduta al mondo.}} Con ''Computer+Videogiochi'' il [[Gruppo Editoriale Jackson]] cercava di rientrare nell'editoria dei [[videogioco|videogiochi]] dopo la chiusura della precedente storica rivista [[Videogiochi (rivista)|Videogiochi]]. Tra i suoi redattori la rivista poteva vantare la presenza di Fabio Rossi, famoso per essere stato uno dei primi videogiocatori professionisti italiani.
|