Carlo II di Spagna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 130:
Ebbe invece successo l'istituzione della "Sovrintendenza della Real Casa", vero e proprio antesignano del ministero delle finanze.
[[File:Ignoto, carlo II, argento, 1690-1700 ca.JPG|235 × 240 pixel|thumb|right| Medaglia in Argento rappresentante Carlo II, autore ignoto]]
Queste riforme per quanto utili per il regno e sebbene fossero riuscite a rianimare i traffici commerciali e la produzione agricola e manifatturiera, certamente ebbero dei limiti notevoli né riuscirono a colmare il divario che separava l'impero spagnolo dai suoi concorrenti.
In primo luogo esse si limitarono a scalfire gli interessi dei ceti agiati, in secondo luogo giovarono solamente alle regioni periferiche del regno, maggiormente aperte ai commerci, e non alla [[Castiglia]] e all'[[Andalusia]] che, ormai spopolate dalle carestie e dalle epidemie erano rimaste completamente nelle mani dei feudatari latifondisti, aggravando le disparità economiche.
|