Extensible Provisioning Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ortografia |
||
Riga 1:
Lo '''''Extensible Provisioning Protocol''''' ('''EPP''') è un [[protocollo di rete]] flessibile ideato per l'inserimento di oggetti in registri attraverso [[Internet]].
L'EPP è stato creato per poter disporre di un protocollo robusto e flessibile, che potesse garantire la [[comunicazione]] sincrona fra un ''[[___domain name registry]]'' ed i ''[[registrar]]''. Queste comunicazioni riguardano principalmente la registrazione od il rinnovo di un [[nome a dominio]] e servono anche a prevenire il cosiddetto ''[[Domain hijacking]]'', cioè il [[dirottamento]] abusivo di un dominio verso nuovi intestatari.
Anche se studiato per questa specifica esigenza, il protocollo può essere usato per ogni sistema di analoghe caratteristiche, ad esempio per la ricezione e l'esecuzione di ordini online.
|