Paolo Valenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 30:
In occasione della sua morte, il collega [[Enrico Ameri]] lo ricordò in un pezzo giornalistico, richiamando la citata cronaca dell'incontro Griffith-Benvenuti e una magistrale radiocronaca, nella quale Valenti fu in grado di trovare il modo di commentare alla radio per mezz'ora la posizione immobile di [[surplace]] del ciclista [[Antonio Maspes]] durante una competizione<ref>http://www.radio.rai.it/radioscrigno/audio/txv104.ram</ref>.
 
Durante la sua lunga carriera di giornalista sportivo, Valenti rifiutò sempre di dire per quale squadra calcistica tifasse, né la cosa traspariva dai suoi commenti, estremamente imparziali. Affermava però che sarebbe apparso in tv con i colori della sua squadra, il giorno in cui avesse smesso di condurre la sua storica trasmissione, ma morì prima di portare a termine tale compito. Toccò a [[FabrizioNando MaffeiMartellini]] rivelare, proprio durante ''90º minuto'', che Valenti era un tifoso della [[ACF Fiorentina|Fiorentina]]. La domenica successiva i tifosi viola gli dedicarono uno striscione: "Paolo, al 90º l'abbiamo saputo, viola con classe e dignità".
 
== Premio giornalistico radiotelevisivo "Paolo Valenti" ==