Quinto Petilio Ceriale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In Giudea: tolgo parte. Ho confuso Quinto Petilio Ceriale con Sesto Ceriale. Sorry :)
Riga 30:
 
Il suo primo incarico importante fu quello di [[legatus|legato]] della [[Legio VIIII Hispana|Legio VIIII ''Hispana'']] in [[Britannia romana|Britannia]], durante il [[Proconsole|governo]] di [[Gaio Svetonio Paolino]]. Partecipò alla repressione della rivolta guidata dalla regina [[iceni|icena]] [[Boudica]] ([[60]]/[[61]]), sebbene avesse in precedenza subito una sconfitta, mentre tentava di portare aiuto alla città di ''Camulodunum'' (oggi [[Colchester]]), che fu poi distrutta dai ribelli.<ref>Tacito, ''Annales'', xiv. 32.</ref> È possibile che la sconfitta, che causò perdite pari ad un terzo della legione, fosse in qualche modo imputata a Ceriale, dato che non proseguì nel ''[[cursus honorum]]'' ricevendo il consolato.
 
===In Giudea===
Nel corso della [[prima guerra giudaica]] si trovava a fianco del futuro imperatore [[Vespasiano]]. Si racconta che, nel giugno/luglio del [[67|67 d.C.]], i [[Samaritani]] che si erano rifugiati persso il monte [[Garizim]], furono sconfitti dal ''[[legatus legionis]]'' Ceriale e massacrati in numero di 11.600.<ref>[[Giuseppe Flavio]], ''La guerra giudaica'', III, 7.32.</ref>
 
=== Anno dei quattro imperatori ===