Dynamic Kernel Module Support: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ciampix (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Ciampix (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Il '''Dynamic Kernel Module Support''' ('''DKMS''') è uno strumento software che serve a generare moduli del [[kernel]] [[Linux]] i cui sorgenti non sono generalmente disponibili nell'albero dei sorgenti del [[kernel]] [[Linux]].
 
{{Software2
|Nome = DKMS
|Logo =
|DimensioneLogo = 100px
|Screenshot =
|DimensioneScreenshot = 250px
|Didascalia =
|Autore = Gary Lerhaupt
|Sviluppatore = [[Dell]]
|UltimaVersione = 2.2.0.3<ref>http://linux.dell.com/dkms/permalink/ repository DKMS di Dell</ref>
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Linux
|Linguaggio = C
|Linguaggio2 =
|Genere = Software di sistema
|Licenza = [[GNU General Public License]]
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = [http://linux.dell.com/dkms/ linux.dell.com/dkms/]
}}
 
La caratteristica principale di DKMS è che permette la [[compilatori | ricompilazione]] automatica dei driver del [[kernel]] ad ogni nuova installazione o aggiornamento di un [[kernel]] [[Linux]].
Riga 14 ⟶ 37:
*[http://wiki.centos.org/HowTos/BuildingKernelModules#head-d313bd351f90d4f25a2143b7bbcff73f927731f0 Building a kernel module using DKMS] (in inglese)
*[http://linux.dell.com/dkms/dkms-for-developers.pdf DKMS per sviluppatori] (in inglese)
 
==Riferimenti==
<references/>
 
{{Portale|informatica|Software libero}}