Discussioni progetto:Trasporti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xelloss (discussione | contributi)
Xelloss (discussione | contributi)
Tabella del percorso per autostrade e superstrade
Riga 309:
 
:Sono d'accordo con voi. Mi permetto comunque di precisare che i trafori T1-T2-T4 (e anche il T3 prima di essere declassato) sono realmente considerati viabilità autostradale, per quanto ciò possa sembrare assurdo. --[[Utente:Xelloss|Xelloss]] 00:41, 5 nov 2006 (CET)
 
== Tabella del percorso per autostrade e superstrade ==
 
Suggerisco un rework piuttosto consistente delle tabelle di percorso, che a mio parere presentano alcune criticità (probabilmente non solo queste):
* l'autore deve scrivere la tabella con comandi di basso livello, il che normalmente si traduce in un copia-incolla da pagine analoghe (tempo perso) e soprattutto non ci garantisce uniformità (per esempio alcuni mettono il chilometraggio proveniendo da un solo caposaldo)
* per le aree servizio, poi, siamo stati particolarmente incoerenti: qualcuno usa il simbolo del ristorante, qualcun altro del bar, altri ancora mettono insieme uno di questi due simboli con quello del rifornimento di carburante
* inoltre con la struttura di tabella attuale è molto difficile indicare quando una certa struttura (uscita, area servizio/parcheggio, barriera) si trova solo su una delle due carreggiate.
 
Vi dico in breve la mia soluzione:
* progettiamo dei template che rendano la costruzione della tabella più intuitiva
* per ogni area servizio, possibilmente ci informiamo sui servizi offerti e inseriamo le rispettive icone (altrimenti stabiliamo di utilizzare, per esempio, solo l'icona del carburante)
* utilizziamo due serie di icone, una per la carreggiata di sinistra e una per la carreggiata di destra
 
E ora, sotto con le critiche ;-) --[[Utente:Xelloss|Xelloss]] 00:44, 5 nov 2006 (CET)
Ritorna alla pagina "Trasporti".