Antonio Carra (anarchico): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 33:
</ref>.
Il suo gesto non fu mai capito e apprezzato dagli ambienti del Risorgimento italiano al contrario di quello messo in atto dal soldato calabrese [[Agesilao Milano]] che attentò nel [[1856]] alla vita del [[re di Napoli]] [[Ferdinando II delle Due Sicilie|Ferdinando II]] e alla cui madre [[Giuseppe Garibaldi]], dittatore meridionale, concesse un vitalizio mensile e una dote alle sorelle, subito revocati appena cessata la dittatura.
==Note==
|