Commandant Teste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: fix
+ infobox nave
Riga 1:
{{NN|marina|ottobre 2012}}
{{tmp|Infobox nave}}
<!--template semplificato-->
|Categoria =
|Nome = <!-- facoltativo -->
|Immagine = Commandant-Teste.jpg
[[Image:Commandant-Teste.jpg|thumb|right|250px|miniatur|Didascalia = la portaidrovolanti francese ''Commandant Teste'' nel 1942.]]
|Bandiera = {{FRA}}
|Tipo =
|Classe = <!-- solo per le singole unità -->
|Numero_unità = <!-- solo per le classi navali -->
|In servizio con = [[Marine Nationale]]
|Società_armatrice =
|Identificazione =
|Impostata = 1927
|Varata =
|Destino_finale = venduto nel 1950
|Stato =
|Dislocamento =
|Stazza_lorda =
|Lunghezza =
|Propulsione =
|Armamento velico = <!-- solo per navi a vela -->
|Velocità =
|Equipaggio =
|Passeggeri = <!-- solo per le navi passeggeri -->
|Ref =
}}
Il '''''Commandant Teste''''' fu un [[portaidrovolanti]] della Marina Militare della [[Francia]].
 
[[Image:Commandant-Teste.jpg|thumb|right|250px|miniatur|la portaidrovolanti francese ''Commandant Teste'' nel 1942.]]
==laLa nave==
Il ''"Commandant Teste"'' fu iniziatoimpostato nel [[1927]] come [[portaerei]], però subito dopo si preferì convertirlo in [[portaidrovolanti]].
 
==La componente aerea==
Lo squadrone aereo iniziale del ''"Commandant Teste"'' era basato su aerei [[Farman F.60 Goliath]], però erano già considerati obsoleti quando il ''"Commandant Teste"'' entró in servizio nel [[1932]] e quindi si pensò di rimpiazzarli con aerei tipo [[Levasseur PL.14]]; poco tempo dopo, nel [[1934]], gli stessi aerei PL-14 furono rimpiazzati con i [[Levasseur PL.15]]. Mentre la componente da ricognizione era costituito da un solo aereo, lo [[Gordou-Leseurre GL.182]], che era catapultato. Nel [[1938]], il GL.182 fu rimpiazzadorimpiazzato dal [[Loire 130]] e nel [[1939]] i PL.15 furono rimpiazzati dal monoplano tipo [[Latécoére 298]].
 
==Storia==