Dopo aver prodotto e sceneggiato ''[[Strange Days (film)|Strange Days]]'' ([[1995]]), diretto da [[Kathryn Bigelow]] (sua moglie dal [[1989]] al [[1991]]), nel [[1997]] dà alla luce il suo progetto più ambizioso, il [[kolossal]] [[storico]]-drammatico ''[[Titanic (film 1997)|Titanic]]'', il film più costoso mai realizzato fino ad allora (200 milioni $ di budget più altri 85 spesi per la promozione), che con 1,8 miliardi $ di incassi diventa il secondo film di maggior successo nella storia del cinema (record superato solo nel [[2009]] da [[Avatar (film 2009)|Avatar]], sempre di Cameron). Ha ricevuto 14 [[Nomination]]s all'[[Premi Oscar 1998|Oscar]], al pari di ''[[Eva contro Eva (film)|Eva contro Eva]]'' ([[1950]]), e ne ha vinti undici, primato detenuto insieme a ''[[Ben-Hur (film 1959)|Ben-Hur]]'' ([[1959]]) e ''[[Il Ritorno del Re (film)|Il Signore degli Anelli - Il Ritorno del Re]]'' ([[2003]]). ''Titanic'' è una [[melodramma]]tica storia d'amore sullo sfondo del tragico affondamento, che dispiega un'immaginazione e una ricchezza d'inventiva visiva e narrativa fuori dagli schemi, al punto da porsi tra i film tecnicamente più riusciti ed affascinanti d'ogni tempo. Da molti ritenuto sopravvalutato, nonostante ancora oggi mantenga un fascino innegabile, il capolavoro del regista rimane l'epica saga di ''[[Terminator (serie di film)|Terminator]]''. <ref>Hunter, Stephen (March 23, 1998), [http://www.washingtonpost.com/wp-srv/style/movies/oscars/titanicrecord.htm {{" '}}Titanic' Weighs Anchor With Record-Tying 11 Oscars at Academy Awards"], ''[[The Washington Post]]''. Retrieved March 19, 2010.</ref><ref>Fonte da [http://www.movieplayer.it/boxoffice/51/maggiori-incassi-in-italia-di-tutti-i-tempi/ Movieplayer.it]</ref>
Nel [[2011]], la [[Paramount]] ha annunciato la costruzione di un parco a tema sulla casa cinematografica in [[Spagna]], in [[Murcia]]. Nel progetto, con il completamento nel [[2015]], comprenderà un'attrazione sul film di [[Titanic]].