Apis mellifera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Filbot (discussione | contributi)
Riga 64:
==Sottospecie originarie dell'Europa ==
 
*''[[Apis mellifera ligustica]]'' o Ape italiana. Classificata da [[Massimiliano Spinola|Spinola]] nel 1806. E'È una [[razza]] molto comune e distribuita in tutti i continenti per l'azione dell'uomo. La sua area di distribuzione naturale comprende la penisola Italiana ad esclusione della [[Sicilia]].
 
*''[[Apis mellifera sicula]]'' o Ape siciliana. Spesso definita come Apis mellifera siciliana, classificata da Montagno nel 1911. La sua area di distribuzione naturale è la provincia di [[Trapani]].
 
*''[[Apis mellifera mellifera]]'' o Ape nera europea. Classificata da [[Linnaeus|Linneo]] nel 1758. La sua area di distribuzionene comprende la maggior parte del nord [[Europa]], [[Francia]], [[Germania]], [[Danimarca]], [[Svezia]], etc. E'È la razza o [[sottospecie]] con cui venne inizialmente popolato il continente americano e per tale motivo in [[Sudamerica]] venne denominata ''Ape creola''. In [[Italia]] è presente nelle zone di confine con la [[Francia]] spesso in ibridazioni con l'ape ligustica.
*''[[Apis mellifera carnica]]'' o Ape carnica. Clasificata da [[Augusto Pollmann|Pollmann]] nel 1879. La sua area di distribuzione naturale è l' area [[Danubio|danubiana]]. In italia è presente nelle zone di confine con la [[Slovenia]] e l'Austria spesso in ibridazioni con l'ape ligustica.
*''[[Apis mellifera caucasica]]'' o Ape caucasica classificata da Gorbachevnel 1916. Diffusa sulle montagne del [[Caucaso]].
Riga 99:
*''[[Apis mellifera meda]]'' o [[Ape persina]], clasificata da [[Alexander S. Skorikow|Skorikov]] nel 1829. La si può trovare in [[Irak]].
*''[[Apis mellifera adamii]]'' o [[Ape di Creta]] fu classificata da [[Friedrich Ruttner|Ruttner]] nel 1977. L'areale di ditribuzione coincide con l'isola di [[Creta]].
*''[[Apis mellifera armeniaca]]'' o [[Ape armena]]. E'È diffusa in [[medio oriente]].
*''[[Apis mellifera syriaca]]'' o [[Ape di Siria]], così classificata da Skorikov nel 1829. [[Medio Oriente]] e [[Palestina]].
*''[[Apis mellifera pomonella]]'' classificata da Sheppard & Meixner, 2003. [[Endemismo|Endemica]] delle montagne del [[Tian Shan]] in [[Asia centrale]]. E'È l'ape mellifera con l'areale di distribuzione più a est di tutte le sottospecie.
* ''[[Apis mellifera ruttneri]]'' o [[Ape di Ruttner]], classificata da Sheppard et al. nel 1997. La ritroviamo nell'isola di [[Malta]].