Tim Burton: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 107:
Non tardano a comparire i nomi del cast: stavolta all'immancabile Depp tocca il ruolo portante di ''Barnabas Collins'', facoltoso e raffinato rampollo di una famiglia imprenditoriale del '700 che, colpevole di aver suscitato un amore ossessivo e non corrisposto in una strega, viene trasformato in vampiro e sepolto vivo fino al suo casuale dissotterramento, avvenuto due secoli dopo, negli anni '70 dominati dalla cultura hippie.
Alla sua uscita il film riscuote critiche contrastanti: lo snodarsi di una trama ovvia attraverso una sceneggiatura lacunosa e, d'altra parte, i tratti caratteriali di un nido di personaggi quantomai burtoniani ( [[Eva Green]] nelle vesti della perfida e angosciante strega Angelique, [[Helena Bonham-Carter]] in quelle di una brilla, squilibrata psichiatra, nonché [[Michelle Pfeiffer]], matrona e guida della famiglia Collins) fanno del film un prodotto minore di Tim Burton sebbene sancisca comunque un buon ritorno alle atmosfere che lo hanno a lungo caratterizzato. ''[[Dark Shadows (film 2012)|Dark Shadows]]'', a fronte di un budget di 150 milioni di dollari, ha incassato quasi 240 milioni risultando in molti paesi secondo al box office a ''The Avengers''.
=== Vita privata ===
|