Anax: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco l'immagine Ceramic_fragment_with_WANAKTS_inscription.jpg con Ceramic_fragment_with_WANAKTI_inscription.jpg
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Un termine derivato da ''anax'', ''anacteron'', assunse poi il significato di palazzo e lo stesso termine ''anax'' si ritrova come epiteto cerimoniale attribuito al sovrano degli dei, [[Zeus]] che proprio come i re dell'[[Iliade]] esercita il suo potere su gli altri dei a lui subordinati.
 
== La teoria di J.P.Jean-Pierre Vernant ==
Il tema dell'anax si ritrova nell'opera del filosofo francese [[Jean-Pierre Vernant]]: ''Les Origines de la pensée grecque'' (Le origini del pensiero greco), pubblicata nel 1962.