Discussione:Sette sigilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→incongruenze: andiamo nello specifico |
|||
Riga 12:
Questa riportata nella voce vangelo di Giovanni: '''La tradizione cristiana attribuisce a Giovanni anche la redazione del testo (in accordo con [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Gv21%2C+24&formato_rif=vp 21, 24]). La maggior parte degli esegeti moderni preferisce parlare di una redazione da parte di una "scuola giovannea" che faceva riferimento all'insegnamento dell'apostolo, operante a [[Efeso]]. Secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi il testo ha avuto una gestazione redazionale molto travagliata, terminata attorno al 100.''' e' il tipico Sandwich con ''due buone'' fette di pane e con ''un companatico indistinto''. Infatti contiene una prima dichiarazione giusta, seguita da una dichiarazione senza fonte, per poi terminare con una dichiarazione ancora giusta ( ovvia ed accettata dalla stragrande maggioranza di studiosi storici della Bibbia). Nello specifico:
# Questo, e' giusto e provato oltre che fondato dalla stessa scrittura : '''La tradizione cristiana attribuisce a Giovanni anche la redazione del testo (in accordo con [http://www.laparola.net/wiki.php?riferimento=Gv21%2C+24&formato_rif=vp 21, 24])'''( ammette praticamente che e' Giovanni l'apostolo lo
# Questo non e' provato, non esiste in voce nessuna fonte, anche se e' vero che ci sono teorie fra le piu' varie e le piu' incredibili( da valutare la competenza di quei critici rispetto agli eruditi classici che hanno ''succhiato'' versetti biblici dal seno della mamma ):'''La maggior parte degli esegeti moderni preferisce parlare di una redazione da parte di una "scuola giovannea" che faceva riferimento all'insegnamento dell'apostolo, operante a [[Efeso]].Secondo l'ipotesi maggiormente condivisa dagli studiosi il testo ha avuto una gestazione redazionale molto travagliata'''
|