Discussione:Lingua berbera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
<small>Teniamo anche presente che anche l'uso dell'espressione "[[lingua araba]]" al singolare è molto artificiosa, perché in realtà in Algeria la gente parla arabo algerino, in Marocco arabo marocchino, ecc. Solo la lingua scritta è "unitaria", ma nonostante sforzi massicci, solo pochi la sanno usare come si deve, tant'è che i libri arabi hanno sempre delle tirature ridicole (tranne quelli religiosi, che tanto la gente legge anche senza capirli...). Un solo paese ha osato chiamare "lingua" il proprio "dialetto arabo", ed è [[Malta|un paese non musulmano]]. Facciamo così: spostiamo il lemma a "lingue berbere" quando sarà adottata anche la dizione "[[lingue arabe]]"</small> :-) --[[Utente:Vermondo|Vermondo]] 16:40, 3 set 2007 (CEST)
== Microsoft e il berbero ==
oggi il sabato,, il leader mondiale del software ''microsoft'' ha annunciato il lancio di un nuovo sistema operativo "Windows 8" in lingua Tamazight,,,,prossimo mercoledi arrivera il presidente di microsoft in marocco per lanciare ufficialmente il sistema operativo WIN8 in lingua tamazight,,, perche il marocco ? perche il primo e l'unico paese del mondo che la sua lingua officiale è tamazight (e anche l'arabo)...--[[Utente:Nabil80|'''<span style="color:#6633FF;">Nabil<span style="color:#878787;">80</span></span>''']] '''''<sup>[[Discussioni utente:Nabil80|<span style="color:red;"> bussa pure qui...</span>]]</sup>''''' 23:16, 6 ott 2012 (CEST)
|