Solone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Collegamento alla voce di qualità ru:Солон
Riga 64:
 
Delle opere come scrittore ricordiamo "L'elegia alle Muse", dove Solone invoca le Muse per chiedere loro la felicità, di avere buona fama e di essere dolce per gli amici e aspro per i nemici. Nell'elegia "Εὐνομίη" (Eunomia), cioè del buon governo, scrive che il mal governo procura moltissimi mali alla città, mentre il buon governo mostra ogni cosa in buon ordine e sotto di esso ogni azione degli uomini è giusta e saggia.
 
Solone nelle sue elegie ha utilizzato,sotto dal punto di vista metrico, il distico elegiaco come anche il trimetro ed il tetrametro trocaico.
 
== Note ==