Ostrichetrancidipescesalatocagnoligattuccipezzidicefaloinsalsapiccantesilfiooliomieletordimerlicolombaccicolombellegallettilodolearrostocutrettolepiccioniselvaticilepricottenelvinocroccanticantuccini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m {{polytonic fix |
correggo testo (da Rocci, p. 1135) e quindi anche la traslitterazione |
||
Riga 5:
è una pietanza immaginaria menzionata dal commediografo [[Aristofane]] nella [[commedia]] ''[[Le donne al parlamento]]'' (''Ecclesiazuse'').
Il testo originale [[Lingua greca antica|greco]] è il seguente:<br /> {{polytonic|
{{polytonic|φαττο-περιστερ-ἄλεκτρυον-οπτο-κεφαλλιο-κιγκλο-πελειο-λἄγῳο-σἵραιο-βἄφη-τρἄγἄνο-πτερύγων}}.
[[Traslitterazione]] in alfabeto latino:<br /> ''
''phattoperisteralektryonoptokephalliokinklopeleiolagooiosiraiobaphetraganopterygon''.
La parola originale greca conta 171 caratteri e per secoli è stata la più lunga parola conosciuta.
| |||