Godzilla: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m sistemazione parametri template
Xqbot (discussione | contributi)
m r2.7.3) (Bot: Aggiungo war:Godzilla; modifiche estetiche
Riga 129:
{{nihongo|'''Godzilla'''|ゴジラ|Gojira|{{Link audio|Godzilla.ogg}}}} è un ''[[kaijū]]'' ("[[mostro]] misterioso") del [[cinema giapponese]], protagonista di una lunga serie di [[film]] a partire dal [[1954]]. La sua fama si è graduatamente espansa anche all'estero, tanto che è divenuto uno dei più famosi mostri della [[storia del cinema]] [[cinema di fantascienza|di fantascienza]] e [[cinema fantastico|fantastico]].
 
== Origini ==
L’origine, anche se indiretta, del mostro giapponese è situata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]].
Nel [[1952]] vi fu infatti [[King Kong (film 1952)|una riedizione]] dello storico ''[[King Kong (film 1933)|King Kong]]'' ([[1933]]), il cui successo spinse i produttori americani a realizzare l’anno successivo il film ''[[Il risveglio del dinosauro]]'', incentrato sulle gesta di un [[dinosauro]] simile ad un [[Varanus|varano]] che, [[ibernazione|ibernato]] al [[Polo Nord]], si risveglia causa un'[[esplosione atomica]] e raggiunge la città di [[New York]].
Riga 163:
Nei primi film degli anni sessanta-settanta Godzilla era descritto di 50 metri di altezza e di 20.000 tonnellate di peso. Dall'era Hesei in poi le dimensioni dell'animale aumentarono raggiungendo i 100 metri di altezza e il peso di 60.000 tonnellate, un ipotetico Godzilla di 200 metri, raggiungerebbe le 500.000 tonnellate. La ragione di tali dimensioni sta nel fatto che negli anni 50 gli scienziati e i paleontologi non si erano ancora fatti un'idea precisa delle dimensioni che i dinosauri potevano raggiungere, e si era diffusa la credenza che i dinosauri fossero di dimensioni colossali. In seguito, con l'avanzare della scienza e la scoperta che nessun dinosauro avrebbe mai potuto essere tanto gigante, la Toho giustificò la crescita incredibile di Godzilla spiegando che sono le radiazioni che ha assorbito a renderlo tanto imponente.
 
== Significato simbolico ==
Pur essendo ispirato al suddetto film americano, Godzilla vuole comunque essere una denuncia verso gli orrori della Seconda guerra mondiale, in particolare sull'uso delle armi atomiche. Infatti il mostro origina proprio da quel tipo di arma che devastò Hiroshima e Nagasaki (e nel film le rovine di Tokyo devastata dal mostro, rimandano proprio ai paesaggi devastati delle due città), e che oltre alle centinaia di migliaia di morti causate dall'esplosione, diede origine al malvagio essere che continua la sua opera di distruzione. E tutto è collegato a questo mostro che da un lato si rifà ad elementi tipici della cultura nipponica (come la minaccia che arriva dal mare) e dall'altro alla pericolosità della tecnologia usata per fini distruttivi. Il fatto poi che Godzilla sia stato creato dagli esperimenti nucleari degli americani, indica anche il sottinteso anti-americanismo che sarà sempre presente nella saga.
[[File:Godzilla Walk of fame.jpg|thumb|right|200px|Stella di Godzilla sulla [[Hollywood Walk of Fame]], [[Los Angeles]] ([[California]])]]
 
== Influenza culturale ==
Il personaggio di Godzilla è talmente famoso in Giappone e nel mondo da essere diventato un simbolo della fantascienza e dei mostri in generale. Infatti sono moltissime le citazioni più o meno palesi di questo mostro o dei suoi antagonisti nei vari prodotti riguardanti mostri di vario genere.
*Nella serie ''[[Dr Slump & Arale]]'' di tanto in tanto compare una versione manga di Godzilla.
Riga 220:
* ''[[Distruggete Kong! La Terra è in pericolo!|Distruggete Kong! , la Terra è in pericolo!]] ( rititolato anche Godzilla - distruggete Kong la terra è in pericolo ) ( Mekagojira no gyakushu )'' ([[1975]]) , di [[Ishirō Honda]]
 
=== [[Era Heisei]] ===
* ''[[Il ritorno di Godzilla (film 1984)|Il ritorno di Godzilla]] (Gojira)'' ([[1984]]), di [[Koji Hashimoto]]
* ''[[Godzilla contro Biollante]] (Gojira tai Biorante) [ in inglese Godzilla vs. Biollante ]'' ([[1989]]), di [[Kazuki Ōmori]]
Riga 229:
* ''[[Gojira VS Destroyer|Gojira tai Desutoroia]]'' (in inglese Gojira VS Destroyer) [ inedito in italia ] ([[1995]]), di [[Takao Okawara]]
 
=== Era Millennium ===
* ''[[Gojira 2000 Millennium|Gojira ni-sen mireniamu]]'' ( in inglese Gojira 2000 Millennium ) [ inedito in italia ] ([[1999]]) , di [[Takao Okawara]]
* ''[[Gojira × Megaguirus - G shōmetsu sakusen|Gojira tai Megagirasu: Jī shōmetsu sakusen]]'' ( in inglese Gojira × Megaguirus - G shōmetsu sakusen ) [ inedito in italia ] ([[2000]]) , di [[Masaaki Tezuka]]
Riga 237:
* ''[[Gojira Final Wars|Gojira Fainaru Wōzu]]'' ( in inglese Gojira Final Wars ) [ inedito in italia ] ([[2004]]) , di [[Ryūhei Kitamura]]
 
=== Altri film ===
* ''[[Godzilla (film 1998)|Godzilla]]'' ([[1998]]), di [[Roland Emmerich]]
* ''[[Godzilla (2014)|Godzilla]]'' (2014), di [[Gareth Edwards (regista)|Gareth Edwards]]
Riga 300:
[[uk:Ґодзілла]]
[[vi:Godzilla]]
[[war:Godzilla]]
[[zh:哥斯拉]]
[[zh-yue:哥斯拉]]