Incubatore per l'Arte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kokky92 (discussione | contributi)
Kokky92 (discussione | contributi)
Riga 34:
La costruzione dell’edificio è iniziata a gennaio [[2010]] con la posa delle fondamenta. In cinque mesi la struttura dell’edificio comincia a prendere forma, mentre a ottobre dello stesso anno anche l'esterno dell’edificio è in fase avanzata di lavorazione. Tra gennaio e maggio [[2011]] l'esterno viene completato e inizia ad essere rivestito in vetratura, per presentarsi completo a fine [[2011]].
 
ÈIl prevista[[7 perottobre]] settembre[[2012]] l'aperturaè stata dellafinalmente cosìinaugurata dettala ''Nuova Stecca degli artigiani''.<ref>[http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/sindaco/stecca_artigiani_incubatore Stecca degli Artigiani: ''Inaugurato l'incubatore per l’arte al quartiere Isola''<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nella nuova struttura comunale di circa 760 mq si svolgeranno attività sociali, culturali, di imprenditorialità artigianale, di diffusione della sostenibilità ambientale e di promozione del volontariato.
 
==Voci correlate==