Incubatore per l'Arte: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 14:
|demolito =
|distrutto =
|uso =
|architetto = [[Stefano Boeri|Boeri Studio]]
|ingegnere =
Riga 27:
L’incubatore per l’arte è uno dei nuovi edifici pubblici creati in questo progetto e si trova sui bordi del futuro Parco della Biblioteca vicino alla Fondazione Catella.<ref name="stefanoboeriarchitetti.net">[http://www.stefanoboeriarchitetti.net/?p=2501&lang=it Incubatore per l’arte « stefano boeri<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il nuovo edificio, che sostituisce un precedente edificio industriale non dissimile dal vicino casotto ora Fondazione Catella, ha una forma rettangolare a due livelli,
Il progetto prevede la realizzazione di spazi dedicati alle attività artigianali e alle attività associative<ref name="stefanoboeriarchitetti.net"/>, alcune delle quali sono tutt'ora accampate in fondo al vicolo De Castillia, in attesa di ottenere l'agibilità per il nuovo edificio.
Riga 36:
Il [[7 ottobre]] [[2012]] è stata finalmente inaugurata la ''Nuova Stecca degli artigiani''.<ref>[http://www.comune.milano.it/portale/wps/portal/CDM?WCM_GLOBAL_CONTEXT=/wps/wcm/connect/ContentLibrary/giornale/giornale/tutte+le+notizie+new/sindaco/stecca_artigiani_incubatore Stecca degli Artigiani: ''Inaugurato l'incubatore per l’arte al quartiere Isola''<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nella nuova struttura comunale
==Voci correlate==
|