Circuit bending: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: accenti
m - Digitale / Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Collegamenti esterni senza descrizione (parzialmente automatico) (v1.13)
Riga 8:
== Processo sperimentale ==
Seguendo la filosofia del Circuit Bending, le modifiche si effettuano togliendo la scocca protettiva all'apparecchio che s'intende modificare. I corto circuito si sperimentano generalmente in maniera casuale, procedendo 'per tentativi' nel collegare i [[componenti elettrici]] con uno speciale strumento detto ''coccodrillo''. Il coccodrillo consiste in un filo elettrico a cui sono state saldate, agli estremi, due morsetti. A questo stadio della sperimentazione il risultato è quello d'ottenere suoni e rumori che stravolgono quelli originariamente programmati per l'apparecchio. <br>
Uno stadio successivo del processo prevede l'implementazione hardware dell'apparecchio con la costruzione di veri e propri circuiti paralleli all'originario. Se le modifiche iniziali apportate allo strumento non prevedono necessarie conoscenze tecniche, questo secondo stadio dell'elaborazione necessita di competenze nel campo dell'[[elettronica analogica]] e [[digitale (informatica)|digitale]]. Grossolanamente si puo' affermare che grazie all'opportuna connessione di [[potenziometri]], [[interruttori]], [[resistenze]], [[condensatore (elettrotecnica)|condensatori]] si puo' ottenere un effetto meno randomico del processo di manipolazione dello strumento. <br>
La tecnica del Circuit Bending puo' spingersi fino alla trasformazione completa dello strumento che, ad esempio, puo' manipolare una semplici tastiere giocattolo come la [[Casio SK-1]] o la [[Casio vl-1]] trasformandole in un vero e proprio [[sintetizzatore]] musicale. <br>
Di recente, oltre alle applicazioni musicali, vari artisti stanno sperimentando il Circuit bending con apparecchi video come [[fotocamere]], [[Monitor (video)|TV]], [[webcam]], ecc.
Riga 26:
 
== Artisti Italiani ==
* Circo Bazooko [http://soundcloud.com/circobazooko/sets circobazooko's sets on SoundCloud - Create, record and share your sounds for free]
* Cobol Pongide [http://www.cobolpongide.org COBOL PONGIDE - toy music]
* Eraser [http://www.myspace.com/mydataeraser ERASER &#40;a/v project&#41; | Brani musicali gratuiti, date dei tour, foto, video]
* Lmos [http://www.myspace.com/moslorenzo Lmos | Brani musicali gratuiti, date dei tour, foto, video]
* Max Farnea [http://soundcloud.com/maxfarnea maxfarnea's sounds on SoundCloud - Create, record and share your sounds for free]