Franco Modigliani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Spostata autobiografia (nobelprize.org) da bibliografia a Collegamenti esterni
Opere. Spostato nella sezione Opere il riferimento a "The cost of capital..."
Riga 22:
 
==Contributi==
Modigliani, assieme a [[Merton Miller]], formulò il cosiddetto ''[[Teorema di Modigliani-Miller]]'' della finanza aziendale. Questo importante risultato, esposto per la prima volta nel giugno del 1958, nella "American economic review", spiega sotto quali condizioni il valore di un'azienda rimanga lo stesso sia che venga finanziata attraverso raccolta di capitali sul [[mercato azionario]] (emissione di [[azioni]]), sia che venga finanziata attraverso acquisizione di debito (emissione di [[Obbligazione (finanza)|obbligazioni]]). Nonostante le assunzioni del teorema lo rendano inverificabile dal punto di vista empirico, rimane comunque un risultato scientifico importante perché da esso è scaturita una enorme letteratura, tuttora fiorente, che cerca di spiegare sotto quali diverse condizioni il risultato non sia valido.
 
Modigliani fu anche l'ideatore dell'[[ipotesi del ciclo vitale]], che spiega come il [[risparmio]] ed il [[consumo]] cambino nell'arco di vita di un individuo. I consumatori, secondo Modigliani, tendono ad effettuare le loro scelte di consumo non in base al loro [[reddito]] corrente, ma in base alla loro aspettativa di reddito e consumo totale futuri. Per questo, gli individui tendono a risparmiare in alcune fasi della loro vita per poi spendere il denaro accumulato in altre fasi, per esempio durante il [[pensione|pensionamento]].
 
==Opere==
* ''The cost of capital, corporation finance and the theory of investment'', con Merton H. Miller, in "American economic review", Vol 48, no 3, pp. 261-297, 1958.
* ''The role of anticipations and plans in economic behavior and their use in economic analysis and forecasting'', con Kalman J. Cohen, Urbana, University of Illinois, 1961.
* ''The "life cycle" hypothesis of saving: aggregate implications and tests'', con Albert Ando, in "The American Economic Review", 1963.
 
== Note ==
Riga 31 ⟶ 36:
== Bibliografia ==
* Accademia nazionale dei Lincei, Franco Modigliani tra teoria economica e impegno sociale : atti del convegno internazionale organizzato dall'Accademia Nazionale dei Lincei, Roma, 17-18 febbraio 2005'', Roma, BNL, 2005
* {{en}} {{cita pubblicazione | autore = Franco Modigliani e Merton Miller | titolo = The Cost of Capital, Corporation Finance and the Theory of Investment | rivista = American Economic Review | data = Giugno 1958}} (primo articolo riportante il Teorema di Modigliani-Miller)
 
==Voci correlate==