Pedro de la Rosa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 96:
[[File:Pedro de la Rosa 2012 Malaysia Qualify.jpg|thumb|right|230px|Lo spagnolo a bordo dell'[[HRT Formula 1 Team|HRT]] durante le prove del [[Gran Premio della Malesia 2012]]]]
Nel [[Gran Premio di Monaco 2012|Gran Premio di Monaco]] la sua gara finisce immediatamente a causa di un incidente alla prima curva. Lo spagnolo, comunque, si dichiara molto soddisfatto del giro di qualifica e dei progressi fatti dal team nelle prime gare. A confermare i progressi compiuti dalla scuderia spagnola, arriva una buona qualifica al [[Gran Premio del Canada 2012|Gran Premio del Canada]]: qui lo spagnolo parte ventunesimo davanti alle due [[Marussia F1 Team|Marussia]] con quattro decimi di vantaggio su [[Timo Glock]]. In gara è autore di una buona partenza (da 21° a 19°) ma dopo 24 giri è costretto al ritiro per problemi ai freni. A [[Gran Premio d'Europa 2012|Valencia]] sia lo spagnolo che [[Narain Karthikeyan|Karthikeyan]] riescono a sopravanzare la [[Marussia F1 Team|Marussia]] di [[Charles Pic|Pic]], così come a [[Gran Premio di Gran Bretagna 2012|Silverstone]] ma in gara, a causa di una cattiva strategia viene sopravanzato nelle ultime fasi della gara. Al [[Gran Premio d'Italia 2012]], lo spagnolo festeggia i 100 gran premi. A [[Gran Premio di Singapore 2012|Singapore]] viene retrocesso di 5 posizioni in griglia per aver sostituito il cambio, chiudendo poi al 17° posto. A [[Gran Premio del Giappone 2012|Suzuka]] lo spagnolo in qualifica riesce a precedere la Marussia di [[Charles Pic]] e la [[Caterham F1 Team|Caterham]] (prima volta nella storia dell'HRT tenere dietro un Caterham in qualifica) di Vitalij Petrov ma in gara, a causa del degrado delle gomme, arriva ultimo (18°).
== Risultati F1 ==
|