Censimento di Quirinio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 53089119 di Franfra (discussione) |
|||
Riga 28:
==Censimenti di Augusto==
[[File:Res Gestae.jpg|thumb|200px|left|Parte della [[Res Gestae Divi Augusti]], resoconto contenente l'accenno ai tre censimenti universali dell'imperatore [[Augusto]].]]
Secondo [[Tacito]]<ref name=tacito>''[[Annales (Tacito)|Annali]]'' VI,41,1-2 [http://la.wikisource.org/wiki/Ab_excessu_divi_Augusti_%28Annales%29_-_Liber_VI#XLI lat].</ref> l'amministrazione di [[Augusto]] era estremamente ordinata: si teneva conto di "tutte le entrate pubbliche, il numero dei cittadini (romani) e degli alleati ch'erano nelle armi, lo stato della flotta, dei regni (alleati), delle province, delle imposte, dei tributi, dei bisogni, e delle elargizioni".
Lo strumento principale di questa amministrazione era costituito dal [[censimento]]: Augusto fu il primo imperatore romano che ne fece ampio e sistematico uso.
|