Quello che non...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+stub
Riga 9:
*Quello che non... (4' 29")
*Canzone delle domande consuete (3' 32")
*Canzone per Anna (7' 16"):''una canzone che parla dei rimorsi di una donna, che in un blues malinconico viene evocata desolatamente sola ('pensi ad un figlio temuto, che ora non hai'). L'unica consolazione per lei, il sonno che giunge a poco a poco, dopo un programma divertente e una tisana aromatica e bollente''
*Canzone per Anna (7' 16")
*Ballando con una sconosciuta (6' 36")
*Le ragazze della notte (5' 14")''Forse le Anna di domani, giovani che si arrangiano la vita ad tenere compagnia a personaggi loschi con 'pacchi di soldi mal guadagnati'.Non si tratta neessariamente di prostitute, quanto piuttosto di 'entreneuses' di night-club''
*Le ragazze della notte (5' 14")
*Tango per due (5' 28")''lui biella-stantuffo-leva-muscoli-grinta-officina-sole, lei quiete-chitatta-vela-segreti-donna-calore-viole, la descrizione in breve di una coppia che tanti anni dopo, stando una sera a cena, rappresenta ancora una vita vissuta accanto, 'partenze e ritorni, fortezza e catena''
*Tango per due (5' 28")
*Cencio (7' 20"):''in una lunga narrazione Guccini ricorda l'amico Cencio ('il nano'), compagno di adolescenza e disperatamente alla ricerca di un'identità che lo facesse sentire accettato dagli altri. L'avrà alfine trovata, si chiede Guccini? La sconsolante e languida frase finale (s'ciao giovinezza) chiude una delle più belle canzoni del suo repertorio''
*Cencio (7' 20")
*Æmilia (4' 30")