Marching cubes: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
Marching cubes è un algoritomo di computer grafica, pubblicato al SIGGRAPH del 1987 da Lorensen e Cline per estrarre una mesh poligonale di una isosuperficie da un campo scalare 3D (talvolta chiamati voxel).
[[Image:Marchingcubes-head.png|thumb|right|250px|
L'algoritmo procede attraverso il campo scalare, prendendo otto locazioni neighbor per volta (formando così un cubo immaginario), determinando quindi il poligono o i poligoni necessari per rappresentare la parte della isosuperficie che passa attraverso questo cubo. I poligoni individuali sono quindi fusi nella superficie desiderata.
Riga 10:
Infine ciascun vertice di poligoni generati è messo nella posizione appopirata lungi il vertice del cubo interpolando linearmente i valori dei due scalari che sono connessi da quel vertice.
[[Image:MarchingCubes.svg|thumb|right|350px|15 unique cube configurations]] L'array precalcolato delle 256 configurazioni può essere ottenuto per riflessione e rotazioni simmetriche degli unici 15 casi.
Il gradiende del campo scalare ad ogni punto della griglia è anche il vettore normale di una ipotetica isosuperficie
|