Dragon's Dogma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incipit e avviso template |
|||
Riga 5:
Il videogioco è caratterizzato da una ambientazione [[fantasy]] open world, e da elementi tipici dei videogiochi [[Hack 'n slash]]<ref name="eurog_dogma">{{Cita web|cognome=Yin-Poole|nome=Wesley|titolo=Capcom outlines difference between Dragon's Dogma and Skyrim|url=http://www.eurogamer.net/articles/2011-11-03-capcom-outlines-difference-between-dragons-dogma-and-skyrim|editore=[[Eurogamer]]|accesso=15 aprile 2012|data=3 novembre 2011}}</ref> e [[survival horror]]<ref name="gi_dogma">{{Cita web|titolo=Dragon's Dogma: Why Bother? I'll Tell You|url=http://www.gameinformer.com/blogs/members/b/jealousofcrows_blog/archive/2012/03/21/dragon-39-s-dogma-why-bother-i-39-ll-tell-you.aspx|opera=[[Game Informer]]|accesso=15 aprile 2012|data=21 marzo 2012}}</ref>, ed è stato pubblicato in [[America settentrionale]] il [[22 maggio]] [[2012]], in [[Europa]] il [[25 maggio]] [[2012]]<ref name="capcomeuropeblog">{{Cita web |url=http://www.capcom-europe.com/blog/2012/01/dragons-dogma-release-date-plus-get-your-hands-on-the-re6-demo-early/ |titolo=Dragon's Dogma release date plus get your hands on the Resident Evil demo early |autore=Capcom |data=31 gennaio 2012 |opera= |editore=Capcom |accesso=31 gennaio 2012}}</ref> ed in [[Giappone]] il [[24 maggio]] [[2012]].<ref name="officialsite">{{Cita web |url=http://www.capcom.co.jp/DD/index.html |titolo=CAPCOM:ドラゴンズ ドグマ(Dragon's Dogma) 公式サイト |autore=Capcom |data=12 aprile 2011 |opera= |editore=Capcom |accesso=12 aprile 2011}}</ref> Il videogioco è stato sviluppato dallo stesso staff che aveva lavorato su precedenti franchise della Capcom come ''[[Resident Evil]]'', ''[[Devil May Cry]]''<ref name="strauss_dogma">{{Cita web|cognome=Strauss|nome=Ben|titolo=Resident Evil 4 Creators Working On Dragon's Dogma|url=http://www.industrygamers.com/news/capcom-announces-dragons-dogma/|editore=IndustryGamers|accesso=15 aprile 2012|data=12 aprile 2011}}</ref> e ''[[Breath of Fire]]''.<ref name="siliconera_dogma">{{Cita web|titolo=Dragon’s Dogma Interview Part 2: RPGs And The Role Of The Breath Of Fire Designer|url=http://www.siliconera.com/2011/09/05/dragons-dogma-interview-part-2-roleplaying-and-the-role-of-the-breath-of-fire-designer/|editore=Siliconera|accesso=17 aprile 2012|autore=Spencer|data=5 settembre 2011}}</ref>
==
{{Da correggere|Problemi di sintassi e di forma. Non secondo le convenzioni per una trama |videogiochi|ottobre 2012}}
Il gioco inizia con un cavaliere misterioso che si avventura attraverso un profondo canyon, e, infine, si imbatte in un tempio, e dopo aver combattuto una Chimera , il cavaliere avanza verso la porta del tempio, dentro al quale giace un animale misterioso, che lo chiama.. . Il gioco passa quindi attraverso un certo numero di anni fino alla prossima apparizione del Drago, un segno della fine dei giorni.
Il drago inizia a seminare terrore e ditruzione per tutto il continente, Gransys, finchè non arriva a in un piccolo villaggio di pescatori, Cassardis, nel quale abita il protagonista. Il drago distrugge parte del villaggio, quindi l'eore impugna una spada, cercando di proteggere i suoi cari, ma viene sconfitto facilmete. Il drago gli si avvicina, dicendogli di essere il “prescelto”, e procede strappandogli il cuore dal petto. L'eroe diventa così l'Arisen, colui che è destinato a trovare e uccidere il drago che ha rubato il suo cuore. L'Arisen parte dunque per la capitale di Gransys, Gran Soren, e durante il tragitto si ferma in un accampamento di sentinelle. Durante il soggiorno, dopo una piccola prova, l'Arisen ottiene il comando della legione delle Pedine, una razza che vive al di là della faglia: sono del tutto simili agli umani, ma privi di sentimenti e di volontà. Poco dopo l'accampamento viene attaccato da un'idra. Senza tante difficoltà, l'Arisen la uccide tagliandole una testa. Procede quindi verso la capitale con la testa, per donarla al Duca di Gran Soren Dopo aver raggiunto la capitale, e aver perlustrato un antico e misterioso posto chiamato Baratro dell'eternità, lavora per gli Ammazzadraghi, un particolare gruppo di soldati valorosi, svolgendo diversi incarichi, tra cui indagare su una setta nota come Salvezza, che idola il drago, Grigori, incitando e aiutandolo a distruggere il mondo. Dopo aver lavorato anche per il duca Edmun (che si rivela essere stato un Arisen), l'eroe ha il compito di fermare il leader della Salvezza, Elysion, che sta attaccando un castello. Dopo aver raggiunto la cima della roccaforte e aver sconfitto molti seguaci della setta, Elysion spiega all'Arisen che non ha speranze contro il drago, e che bisogna unirsi a lui per non morire, ma il drago Grigori appare dal cielo e uccide il leader della Salvezza, e rinnova la sua sfida all'Arisen, e vola via.
L'eroe parte quindi per il Monte Impuro, il posto in cui si trova il drago, e si scopre che è lo stesso percorso fatto dal cavaliere misterioso dell'inizio. Arrivato all'anticamera del tempio, l'Arisen entra e trova il drago, che gli presenta una scelta: sacrificare la sua amata, avendo in cambio la pace, oppure battersi contro di lui. L'Arisen sceglie di battersi, e dopo un lungo combattimento, riesce a ucciderlo. . L'Arisen recupera così il suo cuore, e torna a Cassardis con la sua amata. Dopo alcuni giorni di pace, l'Arisen torna a Gran Soren. Lungo la strada, però, nota che molte cose sono cambiate: il cielo è offuscato dalle ceneri, e il continente è infestato di mostri molto più forti del normale. Una volta arrivato alla capitale, si scopre che metà della città è crollata, lasciando un enorme cratere. L'Arisen va incontro al duca, ed è sorpreso nel vedere che si è trasformato in un fragile vecchio, dato che aveva fatto un patto con il drago molti anni prima: aveva sacrificato la sua amata, ottenendo l'immortalità, la pace e diventando duca, ma con la morte del drago l'incantesimo si è spezzato. Il duca quindi attacca l'Arisen, accusandolo di aver stretto un patto con il drago, ma viene rapidamente sconfitto. Arrivano le guardie, e sotto ordine del duca attaccano l'eroe. Di fronte alla morte, l'Arisen si getta nel cratere formatosi a Gran Soren, scampando così alle guardie.
Il foro è in realtà il Baratro dell'eternità, composto da vari gironi in cui sono rinchiusi i mostri più forti. L'Arisen incontra una pedina, Quince, che gli chiede di trovare 20 cuori di Drago, per ottenere così l'energia necessaria per aprire un portale verso un'altra dimensione. Dopo aver trovato i cuori di drago, si apre un enorme portale alla fine del Baratro, quindi l'eroe ci entra. Vi trova il Seneshal, la mente dietro il funzionamento di tutto il mondo. Il Seneshal è un essere misterioso, coperto da una luce splendente e con due voci, di cui una di donna, e un altra di uomo. Il Seneshal presenta una scelta all'Arisen: tornare nel suo mondo com'era prima del drago, e vivere una vita tranquilla e serena, oppure affrontarlo, per prendere il suo posto. L'eroe scegli di combattere. Dopo una breve ma intensa lotta, il Seneshal si rivela essere il cavaliere all'inizio del gioco, che dopo essere entrato nel tempio ed aver ucciso il drago, è diventato il Seneshal.
L'Arisen e la sua pedina si scontrano quindi contro il cavaliere dell'inizio, noto come Savan, e la sua pedina di un tempo. L'Arisen sconfigge Savan, ottendendo così il diritto di diventare il Seneshal. Savan, quindi, dona all'eroe la Lama Sacrilega, con la quale deve ucciderlo, liberandolo così dai suoi impegni di Seneshal. Prima di morire, gli confida che tutto ciò è un ciclo infinito: il Seneshal crea il drago, il quale sceglie un Arisen, che se è degno di tale nome lo ucciderà, e prenderà il posto del Seneshal. Gli dice inoltre di non essere l'unico Seneshal esistente, ma che ne esistono molti, uno per ogni universo. L'Arisen quindi trafigge il cuore di Savan, diventando il nuovo Seneshal di quell'universo, anche se è una ricompensa amara, perché ora può andare nel suo mondo senza poter parlare e interagire con nessuno ed è costretto a rimanere all'interno di Gran Soren e Cassardis. Prende quindi la Lama Sacrilega e si trafigge il cuore, ponendo fine al ciclo infinito. Il corpo dell'Arisen e della pedina principale sono catapultati indietro nel mondo. La pedina prende le sembianze del suo vecchio padrone e, arrivata sulla spiaggia di Cassardis, viene accolta dall'amata dell'Arisen. Così anche la pedina avrà la possibilità di vivere da umano.
|