Particella libera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: ca:Partícula lliure |
m Bot: articoli sovrannumerari e modifiche minori |
||
Riga 51:
===Autofunzioni===
{{vedi anche|Autofunzione}}
Nel caso di particella libera le autofunzioni dell'energia coincidono con
L'[[equazione di Schrödinger]] stazionaria per le autofunzioni di particella libera è in generale
Riga 169:
:<math>\frac{d^3 \chi_{k,l}}{d r^3} + \frac{2 (l+1)}{r} \frac{d^2 \chi_{k,l}}{dr^2} + k^2 \frac{d\chi_{k,l}}{dr} - \frac{2 (l+1)}{r^2} \frac{d\chi_{k,l}}{dr} = 0</math>
cioè derivando si aggiunge un termine costante. Quindi se <math>\chi'_{k,l} = r \chi_{k, l+1}</math> l'equazione precedente si riduce
:<math>\frac{d^2 \chi_{k,l+1}}{d r^2} + \frac{2 (l+2)}{r} \frac{d \chi_{k,l+1}}{dr} + k^2 \chi_{k,l+1} = 0</math>
Riga 212:
:<math>j_0(x) = \frac{\sin x}{x}</math>
:<math>n_0(x) = -\frac{\cos x}{x}</math>
Riga 259:
:<math>h_{0}^{(1)}(x) = \frac{e^{ix}}{ix}</math>
:<math>h_{1}^{(1)}(x) = - \frac{e^{ix}}{x} \left( 1 + \frac{i}{x} \right)</math>
Riga 277:
Così le funzioni radiali hanno comportamento asintotico:
:<math>R_{k,l}^{(1)} \simeq \frac{1}{kr} e^{i (kr - (l+1) \pi /2 )}</math>
|